- +39 059 586511
- info@scam.it
- Area Riservata
News
Incontro tecnico con i componenti del Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Rovigo in Scam
Si è tenuto presso la sede SCAM un incontro con i componenti del Collegio Provinciale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Rovigo per approfondire gli ultimi aggiornamenti in tema di Concimazione Sostenibile anche alla luce dei nuovi regolamenti europei sul tema.
Dopo l’introduzione ai lavori fatta da Felice Lo Faso (Amministratore Delegato SCAM) e Matteo Amadei (Direttore Commerciale, MKTG e Sviluppo SCAM) sono stati presentati gli aspetti della normativa europea (Reg. CE 2019/1009) e le ripercussioni sul mercato dei fertilizzanti, soprattutto in tema delle classificazioni e dei limiti dei contaminanti.
Molto apprezzata la parte agronomica della riunione dove sono stati illustrati i risultati di sperimentazioni pluriennali con evidenze scientifiche sui risvolti produttivi, qualitativi e ambientali, delle principali colture della zona rodigina, con particolare attenzione sulle migliori performance dei concimi organo-Minerali a base umificata VS i classici concimi minerali.
In seguito, i partecipanti hanno potuto visitare lo stabilimento modenese con tappe di focalizzazione nel “Laboratorio analisi” per gli aspetti di controllo qualità e innovazione, negli impianti rinnovati per la produzione di biostimolanti e idrosolubili per la fertirrigazione, nel nuovo reparto automatizzato di formulazione agrofarmaci SC (sospensione concentrata) e nella “sala controllo” della linea produttiva dei Concimi Organo-Minerali.
L’iniziativa ha visto un grande interessamento dei partecipanti, che hanno anche alimentato un confronto sui temi agronomici e legislativi che hanno spaziato dall’agricoltura biologica, al rilascio dei nutrienti nel suolo e le perdite nel suolo, confermando la necessità di garantire anche per il futuro la corretta fertilità dei suoli coltivati per garantire elevati standard produttivi e qualitativi a tutela degli agricoltori e dei consumatori.
SCAM: SOSTENIAMO L’AMBIENTE, VALORIZZIAMO LA QUALITA’ da 70 anni!
Precedente
Successivo