Vai al contenuto
LA SOSTENIBILITà
LA SOSTENIBILITà
LA SOSTENIBILITà

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001

D. Lgs. 231/2001 ha introdotto una nuova forma di responsabilità delle Società per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto di Scam S.p.A..
Scam S.p.A., in riferimento al D. Lgs. 231/2001, ha istituito formalmente un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo del codice etico. Il Modello così adottato nasce dall’esigenza, oltre che normativa, anche di affrontare con successo la complessità delle situazioni in cui la società si trova ad operare, definendo con chiarezza l’insieme dei valori ai quali si ispira e che vuole vengano rispettati. In nessun modo la convinzione di agire a vantaggio della Società può giustificare l’adozione di comportamenti in contrasto con questi principi.
Il Modello di Scam S.p.A. si compone di una “Parte generale” e di tre “Parti speciali” atte a prevenire le diverse tipologie di reati e illeciti previsti dal D. Lgs. 231/01.
La Società ha, inoltre, nominato un Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare costantemente sull’osservanza del Codice Etico e del Modello, da parte di tutti i destinatari, e sull’attuazione delle prescrizioni in essi contenute.

Consulta il modello completo

CODICE ETICO

Il Codice Etico rappresenta, per tutti coloro che operano con e all’interno di Scam S.p.A., lo strumento attraverso il quale la Società esplicita i propri valori e principi di comportamento.
Tutti coloro che intrattengono relazioni d’affari con, in nome e per conto di Scam S.p.A. sono tenuti a contribuire alla sua attuazione e alla diffusione dei principi in esso formalizzati, affinché tutti i rapporti con gli Enti esterni (siano questi: Enti territoriali competenti, Enti certificatori, AUSL, Organi di Polizia Giudiziaria, ecc.), possano essere condotti sulla base della più assoluta correttezza, in piena osservanza dei diritti altrui, nel rispetto delle leggi vigenti e dei principi di appartenenza all’impresa.
Alla base del Codice Etico vi è un impegno di lungo termine, che si affianca e dà fondamento alla strategia e agli obiettivi economici di sviluppo industriale di Scam S.p.A..

Consulta il codice etico

NEWS

NEWS

Scam protagonista al Macfrut 2023

News SCAM protagonista al MACFRUT 2023 Sarà un Macfrut da record, con protagonista assoluta l’ortofrutta, settore chiave dell’agroalimentare italiano, come emerge dai dati Ismea: rappresenta un quarto

Leggi Tutto »
Close Popup

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi. L'uso dei cookie può essere espresso cliccando sul tasto "ACCETTA TUTTI I COOKIES", per selezionarli clicca su "PERSONALIZZA", per negarlo cliccare sul tasto "RIFIUTA".
Seleziona "" per chiudere il banner, continuerai la navigazione in assenza dei cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Le scelte espresse sono applicabili al solo dispositivo in uso.
Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy e privacy policy.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi