Vai al contenuto

I Prodotti

Gli agrofarmaci occupano un ruolo determinante nell’agricoltura attuale, combattendo, prevenendo e/o curando le infezioni dei vegetali procurate da organismi nocivi come funghi, crittogame, specie vegetali indesiderate (es. piante infestanti) o batteri, insetti, acari, virus, roditori.

Oggi SCAM è un’azienda all’avanguardia nella formulazione e confezionamento di agrofarmaci per la cura e la protezione delle colture agricole; gli investimenti effettuati sui prodotti nelle linee di formulazione e nel confezionamento, hanno determinato un’offerta completa di agrofarmaci per la difesa delle piante con un focus specifico nella formulazione di agrofarmaci sostenibili ed ecologici.

L’EVOLUZIONE DELLA PROTEZIONE DELLE PIANTE

Gli agrofarmaci per la difesa delle piante sono per SCAM uno strumento utile alla crescente domanda di prodotti alimentari, i quali diverranno ancora più importanti nell’imminente futuro.

La produzione aziendale è stata indirizzata verso la ricerca costante di soluzioni in grado di offrire praticità e sicurezza per gli operatori.

SCAM, col passare del tempo, è stata sempre più in grado di proporre ai propri clienti un ricco catalogo che oggi conta tra fungicidi/anticrittogamico , insetticidi, diserbanti/erbicidi e fitoregolatori , circa 60 prodotti specifici ad utilizzo essenziale ed a massima efficacia, capaci di ottenendo una protezione mirata delle colture, in linea con i moderni indirizzi di controllo razionale dei parassiti e allo stesso tempo integrato con le esigenze di produzione agricola dei territori.

Scegli tra la vasta gamma di agrofarmaci SCAM, gli agrofarmaci ecologici e sostenibili per la protezione e la cura delle tue colture agricole.

Scarica il catalogo pdf

Cerca nella categoria

Nome / Numero di registrazione

Azione

Formulazione

Sostanza attiva (nome comune)

Impiego

Cerca nella categoria

ACAROIL

ACAROIL

Acaricida.Meccanismo d'azione: IRAC 10A.
Dal 01/01/2023 eventuali giacenze di prodotto con etichetta non professionale potranno essere vendute SOLO per uso professionale
biosystem
ALBENE

ALBENE

Insetticida a base di olio di paraffina.
Dal 01/01/2023 eventuali giacenze di prodotto con etichetta non professionale potranno essere vendute SOLO per uso professionale
ARIC 480 L.S.

ARIC 480 L.S.

Erbicida selettivo di post-emergenza per il controllo delle infestanti dicotiledoni nei cereali (mais, sorgo), nelle asparagiaie, nei prati di graminacee (da foraggio, da pascolo, ornamentali, campi sportivi e da golf) e del melo e del pero. Meccanismo d'azione: HRAC O
Dal 01/01/2023 eventuali giacenze di prodotto con etichetta non professionale potranno essere vendute SOLO per uso professionale
biosystem
ARMICARB 85

ARMICARB 85

Fungicida a base di bicarbonato di potassio in polvere solubile.
Lo smaltimento delle scorte di prodotto per uso non professionale è consentito fino al 30/06/2023
ARPEL WG

ARPEL WG

Fungicida sistemico in granuli idrodispersibili.
BARCLAY GALLUP BIOGRADE 360

BARCLAY GALLUP BIOGRADE 360

Erbicida ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale.Meccanismo d'azione: HRAC G
Lo smaltimento delle scorte di prodotto per uso non professionale è consentito fino al 30/06/2023
BERLINA

BERLINA

Insetticida-acaricida, concentrato emulsionabile ad azione translaminare, efficace per ingestione e contatto, indicato per la protezione delle seguenti colture: melo, pero, vite, pomodoro, agrumi (arancio, mandarino, limone), peperone, melanzana, fragola, cetriolo, melone, lattuga, ornamentali, floreali, vivai di arbustive ed arboree, latifoglie, alberature stradali e parchi.
IMPORTANTE: a far data dal 01/04/2023 sono consentiti solo gli impieghi in serra permanente e gli usi endoterapici. Dati ed etichetta in fase di aggiornamento