Insetticida biologico in sospensione concentrata altamente selettivo per la lotta alla carpocapsa (Cydia pomonella) di pomacee e noce.
Contenuto in sostanza attiva pari a [1 x (10 alla 13)] GV/l.
Carpocapsa Dose su ettolitro: 100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Impiegare alla dose indicata, utilizzando un volume d'applicazione di 10 hl/Ha. Effettuare massimo 10 trattamenti per anno. Per un'efficacia ottimale, il prodotto può essere impiegato dalla formazione dei frutti fino alla loro maturazione sulle giovani larve, prima della loro penetrazione all'interno dei frutti, utilizzando un intervallo regolare tra i trattamenti di 10-12 giorni. Utilizzare pompe irroratrici manuali o meccaniche che garantiscano un'uniforme distribuzione. Il prodotto agisce solo per ingestione e non possiede attività di contatto. E' quindi cruciale avere una copertura uniforme del fogliame e dei frutti. Il calendario dei trattamenti deve essere deciso a seguito delle osservazioni delle trappole feromoniche e seguendo le comunicazioni degli organi ufficiali. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Avvertenze per l'uso: il prodotto può essere usato in agricoltura biologica o di difesa integrata, includendo insetticidi con un differente meccanismo d'azione. Evitare applicazioni ripetute nel tempo con insetticidi dal medesimo meccanismo d'azione sullo stesso appezzamento. Attenzione: le raccomandazioni e le indicazioni per l'uso di questo prodotto sono il risultato di numerose prove e rigorosi studi sperimentali. Tuttavia nelle reali condizioni d'impiego (ad es. preparazione della miscela, applicazione, condizioni atmosferiche) possono intervenire numerosi fattori al di fuori del nostro controllo. L'azienda garantisce la composizione, la formulazione ed il contenuto. L'utilizzatore sarà invece responsabile per danni (scarsa attività. residui, pericolosità in generale) dovuti alla parziale o totale inadempienza alle istruzioni riportate nella presente etichetta.
Carpocapsa Dose su ettolitro: 100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Impiegare alla dose indicata, utilizzando un volume d'applicazione di 10 hl/Ha. Effettuare massimo 10 trattamenti per anno. Per un'efficacia ottimale, il prodotto può essere impiegato dalla formazione dei frutti fino alla loro maturazione sulle giovani larve, prima della loro penetrazione all'interno dei frutti, utilizzando un intervallo regolare tra i trattamenti di 10-12 giorni. Utilizzare pompe irroratrici manuali o meccaniche che garantiscano un'uniforme distribuzione. Il prodotto agisce solo per ingestione e non possiede attività di contatto. E' quindi cruciale avere una copertura uniforme del fogliame e dei frutti. Il calendario dei trattamenti deve essere deciso a seguito delle osservazioni delle trappole feromoniche e seguendo le comunicazioni degli organi ufficiali. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Avvertenze per l'uso: il prodotto può essere usato in agricoltura biologica o di difesa integrata, includendo insetticidi con un differente meccanismo d'azione. Evitare applicazioni ripetute nel tempo con insetticidi dal medesimo meccanismo d'azione sullo stesso appezzamento. Attenzione: le raccomandazioni e le indicazioni per l'uso di questo prodotto sono il risultato di numerose prove e rigorosi studi sperimentali. Tuttavia nelle reali condizioni d'impiego (ad es. preparazione della miscela, applicazione, condizioni atmosferiche) possono intervenire numerosi fattori al di fuori del nostro controllo. L'azienda garantisce la composizione, la formulazione ed il contenuto. L'utilizzatore sarà invece responsabile per danni (scarsa attività. residui, pericolosità in generale) dovuti alla parziale o totale inadempienza alle istruzioni riportate nella presente etichetta.
Carpocapsa Dose su ettolitro: 100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Impiegare alla dose indicata, utilizzando un volume d'applicazione di 10 hl/Ha. Effettuare massimo 10 trattamenti per anno. Per un'efficacia ottimale, il prodotto può essere impiegato dalla formazione dei frutti fino alla loro maturazione sulle giovani larve, prima della loro penetrazione all'interno dei frutti, utilizzando un intervallo regolare tra i trattamenti di 10-12 giorni. Utilizzare pompe irroratrici manuali o meccaniche che garantiscano un'uniforme distribuzione. Il prodotto agisce solo per ingestione e non possiede attività di contatto. E' quindi cruciale avere una copertura uniforme del fogliame e dei frutti. Il calendario dei trattamenti deve essere deciso a seguito delle osservazioni delle trappole feromoniche e seguendo le comunicazioni degli organi ufficiali. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Avvertenze per l'uso: il prodotto può essere usato in agricoltura biologica o di difesa integrata, includendo insetticidi con un differente meccanismo d'azione. Evitare applicazioni ripetute nel tempo con insetticidi dal medesimo meccanismo d'azione sullo stesso appezzamento. Attenzione: le raccomandazioni e le indicazioni per l'uso di questo prodotto sono il risultato di numerose prove e rigorosi studi sperimentali. Tuttavia nelle reali condizioni d'impiego (ad es. preparazione della miscela, applicazione, condizioni atmosferiche) possono intervenire numerosi fattori al di fuori del nostro controllo. L'azienda garantisce la composizione, la formulazione ed il contenuto. L'utilizzatore sarà invece responsabile per danni (scarsa attività. residui, pericolosità in generale) dovuti alla parziale o totale inadempienza alle istruzioni riportate nella presente etichetta.
Carpocapsa Dose su ettolitro: 100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Impiegare alla dose indicata, utilizzando un volume d'applicazione di 10 hl/Ha. Effettuare massimo 10 trattamenti per anno. Per un'efficacia ottimale, il prodotto può essere impiegato dalla formazione dei frutti fino alla loro maturazione sulle giovani larve, prima della loro penetrazione all'interno dei frutti, utilizzando un intervallo regolare tra i trattamenti di 10-12 giorni. Utilizzare pompe irroratrici manuali o meccaniche che garantiscano un'uniforme distribuzione. Il prodotto agisce solo per ingestione e non possiede attività di contatto. E' quindi cruciale avere una copertura uniforme del fogliame e dei frutti. Il calendario dei trattamenti deve essere deciso a seguito delle osservazioni delle trappole feromoniche e seguendo le comunicazioni degli organi ufficiali. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Avvertenze per l'uso: il prodotto può essere usato in agricoltura biologica o di difesa integrata, includendo insetticidi con un differente meccanismo d'azione. Evitare applicazioni ripetute nel tempo con insetticidi dal medesimo meccanismo d'azione sullo stesso appezzamento. Attenzione: le raccomandazioni e le indicazioni per l'uso di questo prodotto sono il risultato di numerose prove e rigorosi studi sperimentali. Tuttavia nelle reali condizioni d'impiego (ad es. preparazione della miscela, applicazione, condizioni atmosferiche) possono intervenire numerosi fattori al di fuori del nostro controllo. L'azienda garantisce la composizione, la formulazione ed il contenuto. L'utilizzatore sarà invece responsabile per danni (scarsa attività. residui, pericolosità in generale) dovuti alla parziale o totale inadempienza alle istruzioni riportate nella presente etichetta.
Carpocapsa Dose su ettolitro: 100 ml/hl Intervallo di sicurezza: 3 gg
Note: Impiegare alla dose indicata, utilizzando un volume d'applicazione di 10 hl/Ha. Effettuare massimo 10 trattamenti per anno. Per un'efficacia ottimale, il prodotto può essere impiegato dalla formazione dei frutti fino alla loro maturazione sulle giovani larve, prima della loro penetrazione all'interno dei frutti, utilizzando un intervallo regolare tra i trattamenti di 10-12 giorni. Utilizzare pompe irroratrici manuali o meccaniche che garantiscano un'uniforme distribuzione. Il prodotto agisce solo per ingestione e non possiede attività di contatto. E' quindi cruciale avere una copertura uniforme del fogliame e dei frutti. Il calendario dei trattamenti deve essere deciso a seguito delle osservazioni delle trappole feromoniche e seguendo le comunicazioni degli organi ufficiali. Non impiegare in previsione di precipitazioni imminenti. In caso di piogge superiori ai 45 mm, ripetere il trattamento. Avvertenze per l'uso: il prodotto può essere usato in agricoltura biologica o di difesa integrata, includendo insetticidi con un differente meccanismo d'azione. Evitare applicazioni ripetute nel tempo con insetticidi dal medesimo meccanismo d'azione sullo stesso appezzamento. Attenzione: le raccomandazioni e le indicazioni per l'uso di questo prodotto sono il risultato di numerose prove e rigorosi studi sperimentali. Tuttavia nelle reali condizioni d'impiego (ad es. preparazione della miscela, applicazione, condizioni atmosferiche) possono intervenire numerosi fattori al di fuori del nostro controllo. L'azienda garantisce la composizione, la formulazione ed il contenuto. L'utilizzatore sarà invece responsabile per danni (scarsa attività. residui, pericolosità in generale) dovuti alla parziale o totale inadempienza alle istruzioni riportate nella presente etichetta.
Insetticida biologico a base di Bacillus thuringiensis attivo contro le larve di lepidotteri. (3,8% di delta-endotossina, 46,2% di spore e brodo di coltura).
b. thuringiensis aizawai - gc 91 50,00% (= 0,00 g/L)
In primo piano
I 70 anni di SCAM celebrati dalla stampa
Video
SCAM: 70 anni di innovazione nella concimazione sostenibile.